Attestati di prestazione energetica – APE
Chi redige l’APE?
L’APE viene redatto da un soggetto accreditato chiamato certificatore energetico.
La formazione, la supervisione e l’accreditamento dei professionisti viene gestita dalle Regioni con apposite leggi locali. Circa la metà delle Regioni italiane ancora non ha adottato normative proprie, in questo caso la legge vigente è quella nazionale (DLgs. 192/05). Dal 1 Ottobre 2015 la normativa promuove di redigere gli APE secondo organizzazione, controllo e metodi nazionali.
Il certificatore energetico è solitamente un tecnico abilitato alla progettazione di edifici ed impianti come l’architetto, l’ingegnere ed il geometra. Il nostro Studio offre la propria esperienza per la redazione di questi documenti.
Come viene redatto?
Viene effettuata una analisi energetica dell’immobile, valutate le caratteristiche delle murature e degli infissi, i consumi, la produzione di acqua calda, il raffrescamento ed il riscaldamento degli ambienti, il tipo di impianto, eventuali sistemi di produzione di energia rinnovabile.
L’ APE va conservato con il libretto della caldaia e consegnato al nuovo proprietario o al locatario.
Perchè fare il certificato energetico APE?
L’APE è obbligatorio per legge. Le sue principali finalità sono:
- strumento per valutare la convenienza economica dell’acquisto e della locazione di un immobile in relazione ai consumi energetici
- strumento per consigliare degli interventi di riqualificazione energetica efficaci
Nonostante possa sembrare una mera pratica burocratica per le costruzioni esistenti, l’ APE è un documento che comporterà notevoli vantaggi nei prossimi anni, in particolare:
- aumento del valore di un immobile con consumi energetici bassi al momento della vendita o dell’affitto.
- risparmio sulla bolletta e maggior comfort di una casa realizzata con i dettami dell’ edilizia ad alto risparmio energetico.
- incentivazione alla costruzione di edifici ad alto rendimento energetico e ristrutturazioni energetiche con evidenti miglioramenti del livello di inquinamento da anidride carbonica CO2.
Contatta il nostro studio per maggiori informazioni o per un preventivo.