Depurazione acque

Il nostro studio mette a disposizione la propria esperienza per la progettazione e il dimensionamento di impianti di depurazione, di trattamento acque, di prima pioggia e potabilizzazione.
Le soluzioni impiantistiche adottate saranno scelte assieme a te, sulla base delle tue reali esigenze, utilizzando tecnologie innovative ma sicure e affidabili, per migliorare la tua attività produttiva e la qualità della tua vita.La tua abitazione è in una zona con acquedotto contaminato da PFAS (sostanze perfluoro alchiliche) o altri prodotti inquinanti?
La tua abitazione non è servita da acquedotto e prelevi l’acqua tramite pozzo e ritieni che non sia pura e potabile?
Il tuo allevamento preleva l’acqua da pozzi artesiani con presenza di inquinanti?
I tuoi campi vengono irrigati con acqua di falda?

Eseguiamo analisi acque appoggiandoci a laboratori di fiducia, e progettiamo impianti per il trattamento delle acque. Contattaci per avere maggiori informazioni o un preventivo.

Emergenza PFAS

Si parla sempre piu’ spesso di inquinamento da PFAS, dei danni che provoca all’organismo umano, e dei limiti negli acquedotti italiani di gran lunga superiori alla media europea.
Con specifici impianti di depurazione e filtrazione si possono eliminare completamente questi inquinanti. Per maggiori informazioni contatta il nostro studio.

Breve premessa:
Nel corso dell’estate del 2013, a seguito di alcune ricerche sperimentali su potenziali inquinanti “emergenti” effettuate su incarico del Ministero dell’Ambiente, è stata segnalata la presenza, in alcune zone del Veneto, di sostanze perfluoro alchiliche (PFAS) in acque sotterranee, acque superficiali e acque potabili.
Queste sostanze sono caratterizzate da una notevole resistenza nell’ambiente, associata ad una rilevante capacità di diffusione e da una persistenza molto significativa che determinano una diffusa presenza nell’ambiente idrico, nell’ambiente e negli organismi, incluso l‘uomo, dove tendono ad accumularsi nel tempo.

Per saperne di più

Interessante Video realizzato da “LE IENE” che sintetizza in maniera semplice la situazione.
http://www.video.mediaset.it/video/iene/puntata/toffa-quando-l%E2%80%99acqua-diventa-veleno_653127.html

Articolo dell’ ULSs 20 Verona indicante i valori limite
https://sian.ulss20.verona.it/iweb/523/argomento.html

Documentazione redatta da ARPAV su emergenza PFAS.
http://www.arpa.veneto.it/arpav/pagine-generiche/sostanze-perfluoro-alchiliche-pfas

Indicazioni Regione Veneto
http://www.regione.veneto.it/web/sanita/tutela-acque-destinate-al-consumo-umano